Settimana della Flessibilità 2018
Dal 5 all'9 febbraio 2018 presso il nostro Istituto si è svolta la settimana di flessibilità didattica. Si è trattato di un periodo di sperimentazione che ha rappresentato uno sforzo didattico-organizzativo per cercare di dare risposte concrete ai bisogni emersi durante gli scritini del primo trimestre.
Nelle pagine collegate alla presente sono visualizzati e documentati tutti i momenti maggiormente significativi della Flex Week 2018 che hanno visto i nostri studenti nel ruolo di protagonisti.
ISII Marconi, piace la settimana della flessibilità
Una settimana di didattica alternativa per gli studenti dell'Isti Marconi. Dal 5 al 9 febbraio nell'istituto di via IV novembre si è svolta la settimana di flessibilità didattica. Si tratta di un periodo di sperimentazione, di attuazione di progetti e di proposte di apprendimento laboratoriale che rappresenta uno sforzo didattico-organizzativo di tuttì i docenti per permettere di dare risposta ai bisogni di recupero di alcuni alunni, emersi durante gli scrutini del primo trimestre, ma anche nuovi stimoli agli studenti che se la sono cavata bene nella prima parte dell'anno.
Tutti gli studenti sono stati quindi coinvolti, o nei recuperi che consistevano in 30 ore intensive su matematica e materie scientifiche (nel biennio) e in materie tecniche di indirizzo (nel triennio), oppure nei laboratori da loro scelti.
Soddisfatti gli studenti al termine dell'esperienza. "Il nostro Istituto ha istituito la settimana della flessibilità nella prima settimana del mese di febbraio - spiega un ragazzo - per dare la possibilità agli allievi di colmare le lacune accumulate nella prima parte dell'anno nelle varie materie scolastiche, mentre tutti gli altri avevano la possibilità di scegliere tra un ampio ventaglio di offerte di laboratori: dal teatro al giardinaggio, dalla musica alla fotografia, assecondando così le proprie passioni e curiosità.
A guidarli i docenti della scuola, ma anche esperti esterni. Nel mio caso la scelta è caduta sul laboratorio di giornalismo; faccio parte della redazione del giornale scolastico dell'Istituto già da diverse tempo e questa mi sembrava l'occasione giusta per approfondìre le competenze. Mi è piaciuto soprattutto lo spirito di gruppo che si è instaurato con i compagni e l'insegnante".
Dal quotidiano Libertà di Domenica 11 Febbraio 2018