ISII Marconi tra i vincitori dei Campus Formativi AI del Ministero dell'istruzione

isii2

L’ISII Marconi di Piacenza tra i vincitori dei Campus Formativi del MiM: innovazione, Intelligenza Artificiale e laboratori d’eccellenza

L’Istituto Superiore ISII Marconi di Piacenza è tra le 54 scuole italiane selezionate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’attivazione dei nuovi Campus formativi integrati, finalizzati al rafforzamento della filiera tecnologico-professionale. Con un finanziamento di 750.000 euro, il progetto dell’ISII si è classificato secondo in Emilia-Romagna, regione nella quale sono stati approvati solo 4 progetti, a conferma dell’alto livello qualitativo della proposta presentata.

L’iniziativa del MiM, che coinvolge istituti tecnici e professionali in sinergia con ITS Academy, università, imprese e associazioni di categoria, mira alla realizzazione di spazi integrati e dinamici per una didattica innovativa, in linea con le esigenze del mercato del lavoro e del sistema produttivo italiano. “Costruiamo un percorso che unisce scuola, ricerca e impresa – ha dichiarato il Ministro Giuseppe Valditara – per una formazione sempre più vicina agli studenti e al Paese”.

Nel caso dell’ISII Marconi, il finanziamento consentirà la realizzazione e l’ampliamento di laboratori tecnologici altamente professionalizzanti, dedicati agli indirizzi di Chimica Industriale, Elettrotecnica e Automazione, Informatica, Meccanica-Meccatronica e Logistica. I nuovi ambienti saranno dotati di tecnologie d’avanguardia, con una forte attenzione all’Intelligenza Artificiale, alla robotica industriale e collaborativa e all’impiego delle nuove tecnologie 3D, con l’obiettivo di offrire agli studenti esperienze formative concrete e orientate al futuro.

Elemento centrale del progetto è la creazione di una rete territoriale di partenariato tra soggetti impegnati nella formazione tecnica e nell’innovazione industriale. A fianco dell’ISII Marconi, capofila e coordinatore, partecipano: il Politecnico di Milano – sede di Piacenza, gli ITS Logistica e ITS Maker Meccatronica di Piacenza, Confindustria Piacenza, Forpin e il Liceo Scientifico Lorenzo Respighi. Una sinergia locale di alto profilo, che integra competenze, esperienze e risorse per costruire un modello formativo fortemente orientato allo sviluppo economico del territorio.

Il progetto rappresenta un’opportunità strategica per rafforzare il legame tra istruzione tecnica e mondo produttivo, offrendo agli studenti non solo strumenti all’avanguardia, ma anche un contesto didattico in cui ricerca, tecnologia e impresa dialogano in modo concreto ed efficace.

Contattata al riguardo la Dirigente Scolastica dell’ISII Marconi prof. Adriana Santoro ci ha rilasciato la seguente dichiarazione:
"Sono molto soddisfatta e orgogliosa del risultato registrato, riconoscimento del lavoro serio e coerente di un folto gruppo di progetto che ringrazio di cuore; la progettazione del percorso di filiera per l'area logistica (4+2) è stata laboriosa e impegnativa, ma anche occasione di un confronto costruttivo che alla fine ci ha ripagati.
Personalmente sto vivendo un momento di passaggio anch'esso impegnativo che prevede un nuovo incarico a partire dal primo di settembre; lasciare il vecchio incarico con questa bella novità mi fa guardare al futuro di una scuola che comunque porterò nel cuore, con fiducia e speranza e con la certezza che si possano favorire le migliori esperienze formative possibili per i nostri giovani”

Di seguito link agli articoli pubblicati dai giornali:

Articolo su Liberta.it

Articolo su Piacenzasera.it