Flex week 2018: Lab. 23

La Flex week 2018 per alcuni allievi del nostro istituto (25 per la precisione) è stata l'occasione per conoscere alcune realtà di bisogno presenti nel territorio piacentino e al tempo stesso per sperimentarsi in piccole azioni di volontariato; conoscere il volontariato nelle sue varie forme ed espressioni, comprendere l'immensa ricchezza che vi può essere aiutando l'altro, senza pregiudizi e preconcetti, riconoscere nell'altro gli stessi diritti e dignità che sono miei e di ogni persona umana, interrogarsi e riflettere su quel senso di giustizia che non è vincere e avere la meglio sugli altri o vendicarsi quando su è avuto un torto, ma spendersi per gli altri ed impegnarsi perche a tutti siano riconosciuti diritti e dignità; e per realizzare tutto questo bisogna mettersi in gioco, giocare la partita, non essere spettatori giudicanti che si nascondono dietro paure e pregiudizi; questo è stato il nostro percorso, che si è articolato in 5 giornate nelle quali i ragazzi hanno incontrato:
- ADMO: associazione donatori midollo osseo
- Associazione di volontariato penitenziario "oltre il muro", con la testimonianza di un ex detenuto e di un volontario.
- ASSOFA: associazione soliarieta' famiglie
- Caritas diocesana:i ragazzi si sono divisi in vari settori: mensa poveri, centro l'ascolto, guardaroba, casa della carita'
- Casa accoglienza don venturini : struttura che dal 1993 accoglie malati di aids.
- SVEP: centro di servizi per il volontariato di piacenza
- AVIS: associazione volontari italiani sangue