Torneo di Rugby

Torneo di Rugby1

Torneo di rugby delle classi prime         

Giovedì 9 Marzo presso il Centro Sportivo “Carlo Mazzoni” sede della società Piacenza Rugby Club 1947 si è svolto il torneo delle classi prime dell’Istituto ISII Marconi-Da Vinci a completamento del “Progetto Rugby” che prevede, inizialmente, quattro lezioni in ogni classe prima e successivamente torneo finale.

Gli allievi sono stati trasportati dall’Istituto al Centro Sportivo e ritorno da tre pullman messi a disposizione dalla società Piacenza Rugby.  Le lezioni hanno avuto un buon seguito e al torneo hanno aderito 17 classi sulle 19 dell’Istituto. Due classi che avevano un numero scarso di iscritti sono state abbinate e il torneo si è svolto su 16 squadre divise in quattro gironi da quattro squadre l’uno. 
Si è giocato con le regole del Rugby Flag che non prevede contatto fisico perché per fermare l’avversario occorre togliergli un flag ovvero una strisciolina di stoffa che il giocatore porta lateralmente sui fianchi. Per questo motivo, in un paio di classi, hanno partecipato alcune ragazze che hanno potuto così giocare con i maschi. Per il resto le regole sono quelle semplificate del rugby e cioè come e dove si segna la meta, il passaggio all’indietro, la ripresa del gioco e la distanza da rispettare, il fallo laterale e un principio di fuori-gioco.
I grandi spazi del Centro Sportivo hanno permesso di giocare su otto campi facendo disputare le otto partite in contemporanea e riducendo fortemente i tempi di attesa.
Si è utilizzato il punteggio rugbystico che prevede 4 punti per la vittoria, 2 punti per il pareggio e 0 punti per la sconfitta. Si sono considerati anche i vari bonus che prevedono 1 punto per chi ha segnato 4 o più mete e 1 punto per chi ha perso con una meta di scarto. A parità di punteggio si è considerata la differenza fra mete fatte e subite.

Sviluppo del torneo

Girone 1: 1I, 1K, 1BMan e 1L 
Risultati: 1I-1K= 5-4   1BMan- 1L= 2-4   1I-1BMan= 6-1   1K-1L= 8-5   1I-1L= 3-4   1K-1BMan= 5-1
Classifica girone 1: 1) 1K p. 12   2) 1I p. 11   3) 1L p.11   4) 1BMan p.0

Girone 2 : 1ACh, 1BAut, 1N e 1G
Risultati: 1ACh-1BAut= 1-2   1N-1G= 6-3   1ACh-1N= 2-1   1BAut-1G= 5-4   1ACh-1G= 0-3   1BAut-1N= 7-5
Classifica girone 2: 1)1BAut. p. 14   2) 1N p. 7   3) 1G p. 6   4) 1ACh. P 5

Girone 3 : 1M, 1J, 1C e 1F
Risultati: 1M-1J= 8-0   1C-1F= 5-5   1M-1C= 5-3   1J-1F= 2-6   1M-1F= 5-2   1J-1C= 4-2
Classifica girone 3: 1) 1M p. 15   2) 1F p. 8   3) 1J p. 5   4) 1C p.3

Girone 4 : 1Q, 1H+D, 1O e 1P
Risultati: 1Q-1H+D= 1-2   1O-1P= 6-5   1Q-1O= 4-2   1H+D-1P= 1-5   1Q-1P= 1-1   1H+D-1O= 3-3
Classifica girone 4: 1)1P p.9   2) 1Q p. 8   3) 1O p.7   4) 1H+D p.6

Quindi si è proceduto con la fase finale impostando i gironi con le pari classificate dei gironi di qualificazione.

Girone dei primi: 1P, 1M, 1K e 1BAut.
Risultati: 1P-1M= 4-5   1K-1BAut= 6-5   1P-1K= 4-4   1M-1BAut= 2-1   1P-1BAut= 2-4   1M-1K= 3-2

Girone dei secondi: 1Q, 1F, 1I e 1N
Risultati: 1Q-1F= 1-2   1I-1N= 1-8   1Q-1I= 2-1   1F-1N= 6-7   1Q-1N= 1-1   1F-1I= 4-3

Girone dei terzi:1O, 1J, 1L e 1G
Risultati: 1O-1J=8-6   1L-1G=3-4   1O-1L= 5-6   1J-1G= 4-7   1O-1G= 4-2   1J-1L= 4-6

Girone dei quarti:1H+D, 1C, 1BMan e 1ACh
Risultati: 1H+D-1C=6-3  1BMan-1ACh=3-2  1H+D-1BMan=5-3  1C-1ACh=4-1  1H+D-1ACh=6-3  1C-1BMan=4-3

Classifica finale : 1)1M   2)1K   3)1BAut   4)1P   5)1N   6)1F   7)1Q   8)1I   9)1O   10)1L   1)1G   12)1J   13)1H+D   14)1C   15)1BMan   16)1ACh

Alla fine delle partite il presidente del Piacenza Rugby ha premiato le prime tre classificate e ha offerto a tutti i partecipanti, nel puro spirito del terzo tempo rugbystico, un piatto di pasta che gli allievi hanno dimostrato di gradire. Gli allievi si sono comportati in modo corretto ed educato in ogni occasione. Unico neo della giornata un contatto occasionale duro subito da una ragazza che è dovuta ricorrere alle cure sanitarie. La speranza è  che questo progetto possa avere un seguito negli anni a venire ma anche che qualche allievo abbia voglia di iniziare a praticare questa disciplina. Un sentito ringraziamento a tutti quanti hanno contribuito allo svolgersi della mattinata. A seguire alcune immagini della manifestazione.