Nordic walking
La classe 2C Elettrotecnica, accompagnata dalle docenti Cinzia Pautasso e Nicoletta Greco ha effettuato, durante un pomeriggio dedicato ai recuperi orari , una camminata sul Facsal utilizzando le racchette della disciplina Nordic Walking.
Il Nordic Walking, o in italiano camminata nordica, è stata definita dal suo ideatore, Marko Kantaneva, il più efficiente e piacevole allenamento al mondo, un modo per aumentare la propria vigorosità fisica, migliorare nel complesso la propria salute e vitalità mentale.
In pratica, si tratta di una camminata in cui le braccia spingono in modo opposto ed alternato rispetto ai piedi con l’aiuto di appositi bastoni. Durante l’allenamento i movimenti interessano fino al 90% dei muscoli del corpo.
Il Nordic Walking era inizialmente usato come forma di allenamento estivo dai fondisti, in quanto permetteva loro di simulare le tecniche di sci di fondo anche in mancanza di neve. L’anno ufficiale di nascita della camminata nordica è il 1997 grazie al suo inventore, Marko Kantaneva.
Attualmente la pratica del Nordic Walking si è diffusa in molti Paesi e svolge un ruolo considerevole nel mantenimento di una buona salute tra le persone di tutte le età in tutto il mondo.
I ragazzi hanno apprezzato la camminata a contatto con la natura e dalle loro considerazioni personali , al termine della stessa, apprezzato il coinvolgimento del gruppo e gli effetti benefici sia a livello muscolare che mentale.